• TUTTO
  • ASSISTENZA UMANITARIA
  • DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA'
  • DIRITTI INFANZIA E ADOLESCENZA
  • DONNE PACE E SICUREZZA
  • EDUCATION & ADVOCACY

“ABC della Cittadinanza 2025”: costruire insieme una società inclusiva e interculturale

“ABC della Cittadinanza 2025”: costruire insieme una società inclusiva e interculturale L’immigrazione non è un’emergenza, ma un fenomeno strutturale che caratterizza le società contemporanee. Da questa consapevolezza nasce ABC della Cittadinanza 2025, il nuovo progetto promosso da CSV Lazio con la collaborazione di realtà impegnate da anni nella promozione dei diritti e dell’intercultura: Piùculture, Assopace [...]

Women Business Prize 2025 – Afghanistan

Women Business Prize 2025 – Afghanistan Il Women Business Prize è il premio nazionale che Nove Caring Humans ha lanciato per riconoscere e sostenere l’imprenditoria femminile in Afghanistan, un Paese in cui per le donne è estremamente difficile lavorare, muoversi liberamente e farsi ascoltare. Un primato che coniuga visione, impegno e diplomazia. «Abbiamo creato questo [...]

Orfanotrofio Femminile di Kabul

Orfanotrofio Femminile di Kabul Dove le bambine tornano a sognare Nel cuore di Kabul accompagniamo la crescita delle bambine nell’orfanotrofio Future Hope, che oggi è casa per 37 bambine sopravvissute a violenze, abbandono e traumi profondi. Qui, ogni giorno, queste bambine riconquistano gradualmente il diritto all’infanzia, in un paese dove troppo spesso il loro destino [...]

Percorsi di Guarigione

Percorsi di Benessere Sostegno psicologico e benessere mentale Dalla rinnovata partnership con Amna Refugee Healing Network, associazione inglese che lavora per il benessere mentale delle persone rifugiate, NOVE lancia il progetto Percorsi di Benessere (Healing Circles), per garantire assistenza psicologica alle donne e alle ragazze afghane, sempre più provate dalle crescenti restrizioni imposte dal regime [...]

Un Mare di Sport

Un Mare di Sport Il progetto fatto di sport, gioco e inclusione Un Mare di Sport offre gratuitamente a bambini e ragazzi in situazioni di fragilità sociale - ospitati in casa famiglia, centri antiviolenza o CAS (Centro Accoglienza Straordinaria) un’insolita ed entusiasmante combinazione di gioco e attività sportive, a stretto contatto con l’acqua e la [...]

Renew & Restart

Renew & Restart Imprenditoria femminile e riciclo creativo L’Afghanistan sta affrontando una delle peggiori crisi ambientali della sua storia recente: solo nella città di Kabul, si producono quotidianamente tonnellate di rifiuti plastici, con gravi conseguenze sulla salute pubblica e sull'ambiente. A fronte della scarsità di sistemi di riciclo organizzati e del crescente degrado ambientale, abbiamo [...]

Semi di Rinascita

Semi di Rinascita Un futuro per le famiglie afghane delle province orientali. Il progetto rappresenta un faro di speranza per le famiglie afghane che lottano per sopravvivere nelle province di Kunar, Nangarhar e Laghman, duramente colpite dalla crisi alimentare. In un contesto segnato da difficoltà e incertezze, offre un cammino verso la sicurezza alimentare e [...]

Bread for Women

Il progetto unisce intervento umanitario e azioni mirate allo sviluppo. Nato a Kabul, è stato concepito per essere esteso ad altre città e province afghane, con l’obiettivo di generare un impatto economico positivo su larga scala.

Dignity

Questo progetto aiuta chi è stato privato della dignità a cui ogni essere umano ha diritto, e sta per affogare tra le onde della catastrofe umanitaria più grande del mondo.

La Forza dello Sport

Lo sport ricopre un ruolo essenziale nel favorire l’integrazione sociale delle persone disabili, migliora sensibilmente la loro qualità di vita e l’autostima.

Programma di Inclusione Sociale

A giugno 2022, NOVE Onlus ha siglato un accordo di collaborazione con il Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) per l’attuazione del Programma di Inclusione Sociale per le persone con disabilità.

Vitamine per le Menti

Il progetto – dedicato alle scuole, alle università e ai cittadini – è un nuovo modello di sviluppo basato su condivisione di informazione, cultura contemporanea e responsabilità sociale. 

WEDUT. Women Education and Training

Quando la presa di potere dei talebani ha reso impossibile proseguire il progetto Sono una donna e voglio lavorare/WiBH, NOVE ha trovato il modo di riprendere le attività di educazione e formazione femminile.

Orfanotrofio di Kapisa

GLI ORFANOTROFI DI KAPISA In Afghanistan gli orfanotrofi svolgono un ruolo cruciale nel fornire un aiuto ai bambini e alle famiglie che vivono in condizione di estrema povertà e che non riescono a provvedere ai bisogni primari dei propri figli. In particolare, a quelle con una donna capofamiglia. Gli orfanotrofi garantiscono accoglienza, istruzione, accesso alle [...]

Nourishing and Nurturing

NOURISHING and NURTURING Food and health support for women in Afghanistan Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Action for Development (AfD), è destinato alle famiglie di Kabul con donne capofamiglia che ogni giorno faticano a soddisfare il proprio fabbisogno alimentare di base. Nourishing and Nurturing Women: food and health support for women in Afghanistan nasce [...]

NEDA. La Voce delle Donne

NEDA La Voce delle Donne Neda - "voce", in lingua dari - è un’iniziativa promossa dal Consiglio Italiano per i Rifugiati e da NOVE Caring Humans nell’ambito del progetto Prossimi Cittadini, che ha offerto percorsi formativi e strumenti di empowerment ad alcune rifugiate della diaspora afghana per avviare attività di advocacy e impegno sociale. Le [...]

I nostri diritti

I nostri diritti. Dalla negazione all’acquisizione dei diritti per le donne afghane. Il progetto, in linea con la strategia dell’Unione Europea per la Gioventù (2019-2027), vuole incentivare la partecipazione dei giovani alla vita democratica e promuovere la conoscenza dei valori della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea. I diritti sono come l’aria, indispensabili alla vita, [...]

Prossimi Cittadini

Prossimi Cittadini Il progetto è volto alla protezione e all’inclusione socioeconomica di rifugiati – richiedenti protezione internazionale e minori non accompagnati afghani, giunti in Italia dopo il cambio di regime dell'agosto 2021, non inseriti all’interno del circuito di accoglienza CAS / SAI e privi di mezzi di sussistenza. Prossimi Cittadini è incentrato sia sulla prima che [...]

Caring for Women in Emergency

CWE è il programma di emergenza avviato da NOVE per contribuire alla sopravvivenza di donne capofamiglia, i loro figli e altre persone in stato di forte vulnerabilità.

Oltre l’Accoglienza

Un percorso disegnato per garantire accoglienza, assistenza, inclusione sociale e professionale a 90 rifugiati afghani giunti in Italia nell’agosto 2021.

Sport4Equality

Il progetto Sport4Equality è destinato ai minori a rischio di invisibilità sociale e alle loro famiglie in Italia, per contrastare l’isolamento, la povertà educativa e sostenere la genitorialità.

Con i Bambini Afghani

Promosso dall’impresa sociale “Con i Bambini”, il progetto, del quale fanno parte più di 100 partner territoriali, si propone di  attivare e consolidare un sistema diffuso di inclusione che garantisca ai minori afghani e alle loro famiglie uno stabile inserimento nella comunità di riferimento.

Dedicato alle donne – Voci e volti

Roma, un progetto di knowledge networking per sensibilizzare alla cultura del femminile dal punto di vista creativo e sociale.

Safe Space: spazi sicuri per i rifugiati afghani

NOVE ha creato i “Safe Space”: una piattaforma affidabile e protetta in cui gli afgani hanno potuto condividere le proprie emozioni e bisogni, guidati da un’esperta facilitatrice afghana.

Lifeline Emergency Programme

In Afghanistan è in atto la peggiore catastrofe umanitaria del mondo: il 98% della popolazione non ha cibo a sufficienza, circa 3.9 milioni di bambini sono malnutriti.

Vocational Training, soft skills development and business marketing course

Dopo la presa dell’Afghanistan da parte dei Talebani, l’80% delle donne che lavoravano hanno dovuto smettere, perdendo così una fonte di reddito che garantiva la sopravvivenza della loro famiglia.

Operazione Fazzoletto Rosso

Evacuazione di Kabul, Afghanistan, nell’agosto 2021 – La Gallery

Pink Shuttle Banu Bus

Nel 2019 NOVE ha ideato il Pink shuttle – Bus delle Donne (in dari Banu Bus), l’unico servizio afghano di trasporto tutto al femminile.

Women in Business Hub

Nato nel 2014 è un Centro di Formazione Professionale Femminile dove sono stati offerti corsi di inglese, informatica e cucina, abbinati a un servizio di avvio al lavoro.

Daring Women in Business Prize

Competizione indetta per incoraggiare le imprenditrici afghane a resistere alla grave crisi economica causata dalla pandemia Covid-19 e sostenere il potenziamento delle idee di business femminile.

I bambini eccezionali di Aleppo

Aleppo Est, assediata per quattro anni, obiettivo di quotidiani bombardamenti e incursioni, è stata la città simbolo della terribile guerra in Siria. 300,000 sfollati, 40.000 morti, in maggioranza donne e bambini.

Migranti in formAzione

Dare a migranti, con i necessari requisiti, gli strumenti per una effettiva integrazione nella società italiana.

Per chi non ha voce

Nel 2016 l’istituto Sant’Andrea era l’unica struttura pubblica del Sud Egeo ad accogliere minori con patologie gravemente invalidanti, che i familiari non potevano accudire. NOVE ha risolto i problemi strutturali dell’edificio, finanziando la pavimentazione delle camere.