Lo sport ricopre un ruolo essenziale nell’inclusione sociale delle persone con disabilità, migliorando sensibilmente la loro qualità di vita e l’autostima. Ma in Afghanistan – paese in guerra da oltre 40 anni con enormi problemi economici, sociali e di sicurezza- praticare uno sport resta un sogno per chi, affetto da disabilità, ottiene compassione ma non diritti.
La Forza dello Sport promuove lo sport tra gli afghani con disabilità. Sostiene le squadre afghane di pallacanestro in carrozzina, finanzia le spese di partecipazione delle squadre nazionali ai tornei internazionali, dona carrozzine da competizione, forma figure professionali (arbitri, allenatori e classificatori) operanti nell’ambito dello sport per disabili.
Il progetto ha finanziato la riabilitazione di una struttura sportiva a Maimana e, in collaborazione con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la costruzione di un palazzetto dello sport per disabili a Herat, il secondo in tutto l’Afghanistan. Si sta occupando inoltre di attrezzare e rendere agibili le strutture del Comitato Paralimpico Afghano a Kabul e a Ghor.
Il progetto – che assiste 600 persone con disabilità – è diretto da Alberto Cairo, socio di NOVE, due volte candidato al Premio Nobel per la Pace, insignito della Medaglia Henry Dunant e per oltre trent’anni responsabile del Programma Ortopedico della Comitato Internazionale della Croce Rossa in Afghanistan.
Afghanistan – Kabul ed Herat. 2016-2023.