Afghanistan, Kabul. 2014 – 2021.
Beneficiarie dirette: 2.854 donne. Beneficiari indiretti: oltre 17.000 persone
(membri delle famiglie delle studentesse).
In accordo con il Ministero Afghano degli Affari Femminili (MoWA), nel 2014 NOVE ha aperto a Kabul il Progetto ‘Sono una Donna e voglio lavorare’: un Centro di Formazione Professionale Femminile dove sono
stati offerti gratuitamente corsi di inglese, computer e cucina professionale, abbinati a un servizio di avvio al lavoro.
Il progetto comprendeva una scuola guida femminile, attività di grande impatto e utilità per le moltissime donne che, a causa degli alti costi e del divieto di frequentare lezioni miste, non potevano prendere la patente. In 4 anni si sono patentate alla scuola guida di NOVE 245 donne: numero rilevante rispetto alle 3.732 patenti totali rilasciate a donne nell’arco di 19 anni, nell’intera Provincia di Kabul.
La componente “Voglio imparare a scrivere e leggere”’ ha offerto corsi di alfabetizzazione annuali a 20 dipendenti statali e 134 donne adulte, che non avevano avuto alcun tipo di educazione.
Per promuovere ulteriormente l’indipendenza socio-economica delle afghane, nel 2020 NOVE ha iniziato la trasformazione del Centro in ‘Women in Business Hub’ (WiBH): un one-stop centre in cui le donne avessero accesso gratuito a una più ampia gamma di servizi, da alfabetizzazione a formazione, inserimento lavorativo, supporto per avviare o sviluppare piccole attività imprenditoriali.
2.854 donne tra i 18 e i 35 anni, socialmente o fisicamente svantaggiate, hanno usufruito dei corsi e servizi offerti da NOVE fino all’insediamento dei talebani. Nel 2021 il nuovo governo ha abolito il Ministero degli
Affari Femminili, ha occupato lo stabile in cui si svolgevano le attività e ha sequestrato tutto l’equipaggiamento, costringendo così a chiudere il progetto. Nel 2022 NOVE ha avviato le trattative con l’Emirato Islamico per riprendere le attività di educazione e formazione femminile, aprendo progetti alternativi