WEDUT – Women Education and Training – Il diritto di studiare

Donne, pace e sicurezza – Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Afghanistan, Kabul. 2021-2023. Beneficiarie dirette: 330 donne. Beneficiari indiretti: circa 1.900 persone (familiari delle donne coinvolte nel progetto).

Quando i talebani hanno ripreso il potere ad agosto 2021, NOVE è stata costretta a interrompere le iniziative finalizzate a formazione e educazione femminile. Negoziando con le nuove autorità istituzionali, e con quelle tradizionali, è riuscita a riprogrammare e realizzare le seguenti attività:

  1. Avvio agli studi universitari: corsi annuali per preparare ragazze con il diploma liceale agli esami di ingresso all’università statale (facoltà ancora aperte alle donne). Giunti a metà, i corsi sono stati interrotti a causa di un nuovo editto talebano, che ha vietato l’accesso delle donne a ogni tipo di corso universitario.
  2. Formazione professionale femminile: NOVE ha firmato un accordo ufficiale con il ministero del Lavoro e degli Affari Sociali per svolgere corsi femminili di inglese, computer e sartoria. Poco dopo l’avvio del primo corso, il ministero ha imposto di interrompere tutte le attività, sine die.
    NOVE ha attivato corsi di inglese per donne (livello medio e avanzato) presso un istituto privato. Alla fine dei corsi, le studentesse migliori possono prepararsi all’esame TOEFL e ottenere il relativo certificato, che permette l’accesso a insegnamenti universitari on line. Tutti i costi sono a carico di NOVE.
    NOVE ha realizzato inoltre il progetto di formazione femminile, sviluppo di competenze trasversali e imprenditoria, finanziato da WFP.

  3. Attività per ragazze liceali: A causa della chiusura dei licei femminili e altri divieti imposti dai talebani, le ragazze afghane sono costrette in casa, non possono passeggiare in un parco, fare sport, socializzare con le coetanee, prendere il diploma. Moltissime persone hanno perso ogni speranza nel futuro e soffrono di grave depressione. NOVE ha organizzato attività complementari che consentono alle liceali di proseguire gli studi in modo informale, dando anche occasioni di incontro e confronto con altre ragazze.
  4. Alfabetizzazione per adulte: In Afghanistan il 70% della popolazione femminile oltre i 15 anni è analfabeta. Dal 2018 NOVE ha offerto alle donne corsi per imparare a leggere e scrivere. I corsi sono continuati in modo informale durante il primo anno del regime talebano, fino a quando anche l’alfabetizzazione delle donne è stata vietata.

DONATORI: 8X1000 Battista, Trust nel Nome della Donna.

Importo speso per la realizzazione del progetto

IMPORTO CORSI DI ALFABETIZZAZIONE:
€ 3.329 ANNO 2019
€ 4.736 ANNO 2020 PRIMI DUE ANNI SPOSTATI IN WIBH
€ 2.607 ANNO 2021