Mirwais, dodicenne, è nell’orfanotrofio di Kapisa da qualche anno. Suo padre è stato ucciso mentre combatteva contro i talebani. Un anno dopo anche la madre è morta a causa di una malattia, che Mirwais chiama “la malattia degli occhi gialli”, probabilmente una forma di epatite. Così descrive il suo stato familiare: “Mio padre è morto per la guerra, mia madre per la malattia, perciò sono senza padre e senza madre” (…)
Read More >>L’opportunità di una nuova vita. Storia di Nazifa
Nazifa da bambina desiderava tanto studiare ma non ha mai potuto andare a scuola. Sentiva che le mancava qualcosa di importante: “Mi sembrava a volte di avere un velo davanti agli occhi, mi capitava anche di combinare guai perché non sapevo leggere”. C’erano troppe cose che non riusciva a capire, sapere (…)
Read More >>La lunga fuga. Storia di Aqela
Aqela, ventinove anni, ci aspetta in strada. Cappotto nero, gonna lunga nera, sciarpa nera che lascia scoperti solo meravigliosi occhi blu. La seguiamo a piedi in una stradina troppo stretta e ripida per le auto. Oltrepassato un cancello e due piccoli cortili, ci infiliamo in una stanza. È cupa, in terra la moquette rossa consumata. Un soppalco permette a malapena di stare in piedi, l’unica finestrella è nascosta dalle tende. Una luce al neon rende più tristi i volti e il suo racconto (…)
Read More >>Afghanistan. Zamira: i taleban ci rubano il futuro. Basta arte, ora disegno solo per me
Susanna Fioretti è intervenuta a GEO per fare il punto sulla situazione delle donne in Afghanistan
Afghanistan. «Ci hanno tolto il lavoro, non il coraggio. Ma il silenzio ci disarma»
Dignity, il diritto di esistere
Questo progetto aiuta chi è stato privato della dignità a cui ogni essere umano ha diritto, e sta per affogare tra le onde della catastrofe umanitaria più grande del mondo.
Read More >>Caring for Women in Emergency (CWE)
CWE è il programma di emergenza avviato da NOVE per contribuire alla sopravvivenza di donne capofamiglia, i loro figli e altre persone in stato di forte vulnerabilità.
Read More >>Oltre l’Accoglienza
Un percorso disegnato per garantire accoglienza, assistenza, inclusione sociale e professionale a 90 rifugiati afghani giunti in Italia nell’agosto 2021.
Read More >>Sport4Equality
Il progetto Sport4Equality è destinato ai minori a rischio di invisibilità sociale e alle loro famiglie in Italia, per contrastare l’isolamento, la povertà educativa e sostenere la genitorialità.
Read More >>