S. e H. sono sorelle e sono state evacuate dall’Afghanistan due anni fa con i genitori e le tre sorelle neo-maggiorenni. In Afghanistan avevano un tenore di vita privilegiata, soprattutto grazie al padre e al ruolo che ricopriva. Le ragazze più grandi frequentavano l’università, le bambine frequentavano la scuola e avevano una vita piena di amici, familiari, attività (…)
Read More >>Schiavitù moderna e traffico di esseri umani in Afghanistan
Cos’è lo Zanshin Tech, l’arte marziale che insegna a difendersi dalle aggressioni nel mondo digitale
Lo Zanshin Tech è un’arte marziale digitale che attraverso attività pratiche svolte in presenza o online, permette a giovani e adulti di apprendere tecniche e strategie finalizzate a difendersi da qualsiasi aggressione nel mondo digitale: cyberbullismo, truffe, phishing, adescamento, ecc. Nello Zanshin Tech insegniamo a diventare “guerrieri digitali”: competenti, educati al rispetto e sempre pronti ad aiutare il prossimo nel momento del bisogno (…)
Read More >>Storia di Mohammadullah. Il diritto di sognare
Mohammadullah nasce nella provincia di Wardak, a sud di Kabul, è di etnia pashtun. Dal 1992, per una scheggia che lo ferisce alla schiena, perde l’uso delle gambe. Con le scuole inaccessibili a chi è in carrozzina, impara solo a leggere e scrivere. Per aiutare la famiglia, ripara biciclette, forature per lo più, e passa il tempo nel negozietto del padre, un rigattiere. Silenzioso e mite, sembra non avere ambizioni, rassegnato. Invece vorrebbe un negozio vero, dove fare l’imprenditore, incontrare gente, sentirsi parte del mondo. (…)
Read More >>La sfida dell’occupazione per le donne migranti in Italia
Storia di Meena. La ricetta per la libertà
Quella per la cucina era sempre stata solo una passione per Meena, ma quando i Talebani sono tornati al potere In Afghanistan è stata proprio la cucina a salvarla. Prima dell’agosto 2021 Meena lavorava in un ufficio. Con il ritorno dei Talebani si è trovata da un giorno all’altro senza lavoro e senza soldi. Di fatto senza futuro. Ma non poteva e non voleva restare ferma. Attraverso il passaparola ha conosciuto i corsi di formazione e business per l’avviamento professionale organizzati da NOVE. (…)
Read More >>Sport e comunità: Il percorso di Carla con Sport4Equality
Carla è mamma di 4 ragazzi e ragazze. Tutti i suoi figli partecipano al progetto di Sport4Equality. La sua è una famiglia monoparentale e gestire i 4 figli per Carla è stancante, mentalmente e fisicamente. I suoi figli sono dislessici e con l’inizio delle superiori hanno dovuto faticare molto per non perdere il passo. Nonostante Carla non abbia mai praticato sport, non ha permesso ai figli di rinunciare alle attività sportive. (…)
Read More >>Responsabile Contabile/Amministrativo
Senza istruzione non c’è futuro. La storia di Aida
“Quando mi sono sposata avevo dodici anni. Dopo la morte di mio padre, mia madre si è risposata e il suocero l’ha costretta a darmi in moglie un uomo di settantaquattro anni. Ero piccola e non mi ricordo molto di quel periodo. Volevo andare a scuola, mio marito era d’accordo, ma vivevamo in campagna e la scuola era lontana, così sono rimasta analfabeta” (…)
Read More >>Una speranza per i sogni. Storia di Mirwais
Mirwais, dodicenne, è nell’orfanotrofio di Kapisa da qualche anno. Suo padre è stato ucciso mentre combatteva contro i talebani. Un anno dopo anche la madre è morta a causa di una malattia, che Mirwais chiama “la malattia degli occhi gialli”, probabilmente una forma di epatite. Così descrive il suo stato familiare: “Mio padre è morto per la guerra, mia madre per la malattia, perciò sono senza padre e senza madre” (…)
Read More >>