21Gen

WEDUT. Women Education and Training

Il diritto di studiare

Quando, nell’agosto 2021, i talebani sono tornati al potere, NOVE si è trovata costretta a sospendere gran parte delle attività dedicate all’educazione femminile. In pochi mesi, progetti avviati e consolidati negli anni sono stati bruscamente interrotti: le ragazze non potevano più andare a scuola, fare sport, incontrarsi con le amiche, diplomarsi. Il rischio era quello di vedere svanire in un istante anni di conquiste.

Eppure, grazie a lunghe negoziazioni con le autorità locali, siamo riusciti a salvare almeno una parte del nostro impegno: il progetto WEDUT – Women Education and Training continua a offrire opportunità di studio e crescita personale per donne e ragazze, anche in un contesto così difficile.

Prima delle restrizioni: i progetti che abbiamo dovuto fermare

Corsi di alfabetizzazione

Dal 2018, NOVE portava avanti corsi gratuiti di lettura e scrittura per donne adulte. Un traguardo importante in un Paese dove circa il 70% delle donne sopra i 15 anni è analfabeta. Questi corsi sono proseguiti senza interruzioni fino a dicembre 2022, quando il regime talebano ha vietato anche l’alfabetizzazione femminile.

Avvio agli studi universitari

Fino a dicembre 2022, NOVE ha finanziato corsi preparatori per gli esami di accesso alle università statali. Per molte giovani, era l’unica occasione concreta di costruirsi un futuro diverso. Anche questi corsi sono stati sospesi dopo il divieto.

Educazione informale per le liceali

Con le scuole chiuse alle ragazze, abbiamo organizzato spazi sicuri dove incontrarsi, continuare a studiare e, soprattutto, non sentirsi sole. Le restrizioni imposte – niente sport, passeggiate, socializzazione – hanno avuto un impatto fortissimo sul loro benessere psicologico: molte hanno sofferto di depressione e perdita di motivazione.

Quello che oggi continua: corsi di inglese e preparazione TOEFL

Nonostante i divieti, siamo riusciti a mantenere vivo un pezzo fondamentale del progetto: i corsi di inglese e preparazione TOEFL. Grazie alla collaborazione con centri di formazione locali, 330 donne selezionate per merito e motivazione frequentano percorsi differenziati:

  • Beginner → Intermediate: 100 studentesse iniziano dal livello base (3 mesi) e proseguono con l’intermedio (4 mesi).
  • Intermediate → Advanced: 40 studentesse partono direttamente dall’intermedio (4 mesi) e avanzano fino al livello più alto (3 mesi).

L’impatto va oltre le beneficiarie dirette: queste attività raggiungono quasi 1.900 persone tra familiari e comunità, creando un effetto moltiplicatore di conoscenza e consapevolezza.

Il progetto è finanziato dall’8×1000 Battista e dal Trust Nel Nome della Donna, e rappresenta un modello di resilienza educativa e di empowerment femminile in uno dei contesti più difficili al mondo.

Categories: Progetti