Oltre l’Accoglienza
Un percorso disegnato per accogliere, assistere e promuovere l’inclusione sociale e professionale di 90 rifugiati afghani giunti in Italia nell’agosto 2021, nell’ambito dell’operazione Fazzoletto Rosso che ha portato in salvo 400 afghani, organizzata da NOVE in collaborazione con il Governo italiano.
Oltre l’Accoglienza potenzia i servizi statali e quelli di assistenza socio-legale forniti dalle strutture di accoglienza, offrendo attività integrative. Identificati i bisogni specifici e le competenze dei rifugiati, attiva reti di supporto locale funzionali alla loro educazione e inclusione socio-lavorativa, valorizzando le capacità di ognuno mediante percorsi ad hoc sviluppati in partnership con università italiane e istituti professionali. Ai più vulnerabili offre anche supporto psicologico.
Sono questi i risultati raggiunti a febbraio 2023: il 64,4% del gruppo degli occupabili è inserito in percorsi professionali, di studio universitario, in tirocini professionali o ha un lavoro formale. Nello specifico, il 37,8% è coinvolto in percorsi mirati all’indipendenza economica e integrazione sociale.
In particolare, NOVE ha attivato 12 contratti di lavoro; 5 tirocini; 9 percorsi universitari; ha offerto corsi di italiano all’88% dei beneficiari. Al 99% dei beneficiari che hanno ricevuto l’esito della commissione per il diritto di asilo è stato riconosciuto lo status di rifugiato.
Italia. 2021-2023.
PARTNER OPERATIVI: Save the Children Italia, Diaconia Valdese, UNINT (Università degli Studi Internazionali di Roma).
DONATORI: Save the Children Italia, Fondo di Beneficenza Intesa SanPaolo, Fondazione KPMG Italia Onlus, RISHILPI International Onlus.
Importo speso per il progetto
€ 86.109 ANNO 2023
Un paese senza pace. Un nuovo capitolo di violenza scuote l’Afghanistan
Un paese senza pace. Un nuovo capitolo di violenza scuote l’Afghanistan Dopo l’esplosione di giovedì 9 ottobre nella capitale, Kabul — che fonti talebane attribuiscono a un raid aereo pakistano — la tensione è esplosa lungo il confine con il Pakistan. La sera di sabato, le forze talebane hanno attaccato postazioni militari pakistane lungo la [...]
A un mese dal terremoto l’emergenza continua
A un mese dal terremoto l'emergenza continua A un mese dalla prima forte scossa di terremoto che ha portato morte e distruzione, uccidendo 2.400 persone e devastando interi villaggi delle province orientali del Kunar e di Nangarhar, l'emergenza prosegue e le condizioni dei sopravvissuti restano estremamente difficili. Più di 7.000 capi di bestiame sono rimasti [...]
Afghanistan in blackout. Un Paese isolato dal mondo.
Afghanistan in blackout. Un Paese isolato dal mondo. L’Afghanistan è immerso in un silenzio forzato. Dopo giorni di interruzioni parziali in diverse province, ieri pomeriggio l’Emirato Islamico ha bloccato le comunicazioni a livello nazionale, tutte le reti sono inattive. Per decine di milioni di persone i rapporti con il resto del mondo si sono [...]
La piccola Ayeda a Palermo per cure salvavita
La piccola Ayeda salvata grazie a una straordinaria rete di solidarietà È atterrata all’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo la piccola Ayeda, due anni, affetta da Colestasi intraepatica familiare progressiva di tipo 1 (PFIC1), una rara e gravissima malattia genetica del fegato. Ad accoglierla insieme a PFIC Italia Network ODV, c’eravamo noi di NOVE, che [...]
“ABC della Cittadinanza 2025”: costruire insieme una società inclusiva e interculturale
“ABC della Cittadinanza 2025”: costruire insieme una società inclusiva e interculturale L’immigrazione non è un’emergenza, ma un fenomeno strutturale che caratterizza le società contemporanee. Da questa consapevolezza nasce ABC della Cittadinanza 2025, il nuovo progetto promosso da CSV Lazio con la collaborazione di realtà impegnate da anni nella promozione dei diritti e dell’intercultura: Piùculture, Assopace [...]
Women Business Prize 2025 – Afghanistan
Women Business Prize 2025 – Afghanistan Il Women Business Prize è il premio nazionale che Nove Caring Humans ha lanciato per riconoscere e sostenere l’imprenditoria femminile in Afghanistan, un Paese in cui per le donne è estremamente difficile lavorare, muoversi liberamente e farsi ascoltare. Un primato che coniuga visione, impegno e diplomazia. «Abbiamo creato questo [...]
Torneo di basket organizzato da NOVE
Il torneo di basket organizzato da NOVE Il 17, 18 e 19 settembre si è tenuto il Torneo a sei squadre di basketball in carrozzina, organizzato da NOVE Caring Humans a Faizabad, nella provincia orientale di Badakhshan, al confine con il Tagikistan. Faizabad è una cittadina di soli 30.000 abitanti, ma ha ben cento ragazzi [...]
Violento terremoto in Afghanistan
Terremoto in Afghanistan Il 31 agosto un terremoto di magnitudo 6 ha devastato le province orientali dell’Afghanistan, provocando oltre 2.200 vittime e più di 3.600 feriti. Interi villaggi sono stati rasi al suolo, migliaia di abitazioni distrutte e centinaia di famiglie hanno perso tutto. L’evento ha colpito direttamente circa 457.000 persone; sono più di 6.700 [...]
La forza dello sport
La Forza dello Sport. I nostri primi 15 anni Lo sport per persone con disabilità è approdato a Kabul quindici anni fa con il calcetto, ma a farlo decollare è stato il basket in carrozzina. Ricordo gli inizi, mi pare un’altra epoca, considerando quanto l’Afghanistan è cambiato e quanto sono cambiato io. E’ il 2010, [...]
Orfanotrofio Femminile di Kabul
Orfanotrofio Femminile di Kabul Dove le bambine tornano a sognare Nel cuore di Kabul accompagniamo la crescita delle bambine nell’orfanotrofio Future Hope, che oggi è casa per 37 bambine sopravvissute a violenze, abbandono e traumi profondi. Qui, ogni giorno, queste bambine riconquistano gradualmente il diritto all’infanzia, in un paese dove troppo spesso il loro destino [...]