24Set

“ABC della Cittadinanza 2025”: costruire insieme una società inclusiva e interculturale

L’immigrazione non è un’emergenza, ma un fenomeno strutturale che caratterizza le società contemporanee. Da questa consapevolezza nasce ABC della Cittadinanza 2025, il nuovo progetto promosso da CSV Lazio con la collaborazione di realtà impegnate da anni nella promozione dei diritti e dell’intercultura: Piùculture, Assopace Palestina, Centro Culturale Islamico e NOVE Caring Humans.

Il progetto si svolge nell’area metropolitana di Roma e nella provincia di Frosinone per promuovere convivenza, inclusione e conoscenza reciproca in territori dove la presenza di cittadini stranieri è ormai parte integrante del tessuto sociale.

L’obiettivo prioritario è di contrastare stereotipi e discriminazioni, diffondendo una cultura della pace e del rispetto dei diritti umani. Particolare attenzione viene dedicata alle giovani generazioni: la scuola rappresenta il luogo privilegiato per imparare a convivere con le diversità e diventare cittadini consapevoli. Parallelamente vengono coinvolti anche insegnanti e famiglie, cittadini di tutte le età, studenti universitari e ricercatori.

Il progetto si articola in cinque linee principali:

  • laboratori interculturali nelle scuole, con oltre 700 studenti, 40 docenti e 350 famiglie coinvolti;
  • incontri pubblici mensili nei territori di Roma e Frosinone, tra conferenze, proiezioni e dibattiti;
  • campagne di sensibilizzazione digitale, attraverso newsletter, siti web e social network, con una platea stimata di almeno 3.800 giovani;
  • attività di mediazione e dialogo interculturale;
  • iniziative di educazione alla pace e al rispetto dei diritti.

All’interno del progetto, NOVE mette a disposizione le proprie competenze in cooperazione internazionale e inclusione sociale, inquadrando le attività in una prospettiva globale e multiculturale. Sarà infatti protagonista nei laboratori interculturali nelle scuole, negli incontri pubblici con giornalisti ed esperti internazionali e nelle campagne digitali rivolte in particolare alle nuove generazioni.

«Credo che solo attraverso l’incontro autentico e la conoscenza reciproca si possa costruire una società libera da pregiudizi. Con ABC della Cittadinanza 2025 stiamo creando ponti tra culture, dando voce ai giovani e coltivando i valori della pace, dell’inclusione e del rispetto dei diritti umani»

– Diletta Haberl, NOVE Caring Humans

ABC della Cittadinanza 2025 contribuisce inoltre al Goal 4.7 dell’Agenda ONU 2030, che promuove un’educazione inclusiva e interculturale. Una rete forte con una prospettiva globale, dove ogni partner contribuisce con saperi e strumenti specifici, amplificando il potenziale di impatto sulla comunità. Si stima di raggiungere in 12 mesi oltre 350.000 persone.

Categories: Progetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *