24Set

Women Business Prize 2025 – Afghanistan

Il Women Business Prize è il premio nazionale che Nove Caring Humans ha lanciato per riconoscere e sostenere l’imprenditoria femminile in Afghanistan, un Paese in cui per le donne è estremamente difficile lavorare, muoversi liberamente e farsi ascoltare.

Un primato che coniuga visione, impegno e diplomazia.

«Abbiamo creato questo premio per incoraggiare le donne afghane ad avviare o far crescere le proprie attività, nonostante gli ostacoli che devono affrontare»

– Susanna Fioretti co-fondatrice di Nove.

Un’idea semplice ma ambiziosa: offrire strumenti per sviluppare le attività economiche e impiego femminile e creare connessioni tra imprenditrici afghane, italiane e internazionali.

La call nazionale, autorizzata dal Ministero del commercio e dell’industria dell’Emirato islamico, in meno di un mese ha ricevuto una risposta sorprendente: in pochi giorni sono arrivate più di 140 candidature da tutto il Paese, anche da zone remote e spesso escluse dai circuiti economici principali.

Tutti i progetti hanno un filo rosso comune: una spiccata attenzione alla sostenibilità di lungo periodo, all’empowerment femminile, alla qualità del lavoro e alla formazione delle donne più vulnerabili. L’impresa diventa strumento di ripartenza, inclusione e solidarietà femminile. Il premio si pone come ponte  fra imprenditrici occidentali e afghane per rafforzare lo sviluppo e il ruolo delle donne come protagoniste del cambiamento.

Le vincitrici della prima edizione (luglio 2025)

Il 7 luglio 2025, a Kabul, si è svolta la finale della prima edizione del Women Business Prize. La giuria internazionale ha selezionato tre iniziative, tutte ideate e guidate da donne, che incarnano visione, resilienza e impatto sociale:

-Nahid Neda Trading and Construction Company (Kabul)
Una solida impresa di logistica, forniture industriali e costruzioni con una chiara visione strategica. La sua forza è l’aver portato le donne in settori chiave tradizionalmente maschili, aprendo spazi nuovi di partecipazione femminile.

-Alara Innovation Team and Local Production (Mazar-e-Sharif)
Un progetto per produrre e distribuire assorbenti igienici riutilizzabili, affrontando al tempo stesso un’emergenza sanitaria, i costi elevati dei prodotti importati e l’impatto ambientale dei materiali usa e getta. Un’idea semplice e rivoluzionaria per la salute delle donne e la sostenibilità.

-Shahdin Nili (Daikundi)
Una business idea per creare una filiera al femminile dedicata alla preparazione di conserve naturali, valorizzando le risorse locali, trasformando lo spreco in valore, creando reddito per le donne. Un progetto pensato per generare occupazione nelle aree rurali e garantire reddito stabile alle donne più marginalizzate.

Oltre ai premi in denaro, le vincitrici parteciperanno a un programma di mentoring di tre mesi, con esperti locali e internazionali, per consolidare le loro attività, rafforzare le competenze manageriali e sviluppare strategie di crescita.

«La mia vita è stata dura, ma non la rimpiango. Mi ha resa forte. Non voglio più essere una cosa rara, come una pilota. Voglio essere una donna d’affari per aiutare i bambini e le donne povere, perché so quanto fa male essere traditi dalla società solo perché sei povero»

– Nasrin Mawlany (Secondo premio).

Una piattaforma che cresce

Il Women Business Prize è pensato come un seme da far crescere ogni anno. Questa prima edizione ha dimostrato l’emergere di una straordinaria energia imprenditoriale femminile in Afghanistan, pronta a radicarsi se sostenuta con fiducia e strumenti adeguati.

Per il prossimo autunno 2025 si sta già organizzando un gruppo di lavoro internazionale dove le imprenditrici afghane si confronteranno direttamente con imprenditrici italiane e di altri Paesi, per costruire insieme soluzioni ai problemi prioritari che devono affrontare: accesso al credito, formazione, reti di distribuzione, visibilità sui mercati.

Il nostro obiettivo è che il Women Business Prize diventi un appuntamento annuale, capace di generare opportunità durature e occupazione reale per le donne afghane.

Il Women Business Prize non è solo un concorso. È un luogo di incontro e di scambio, un progetto che guarda lontano e che punta a dare continuità a quelle energie femminili che troppo spesso rimangono invisibili.

Un’opportunità aperta a nuovi partner, donatori e organizzazioni di unirsi alle prossime edizioni: insieme possiamo far crescere questa piattaforma, rafforzare le imprese femminili afghane e contribuire a un futuro più giusto e sostenibile.

Le tre vincitrici del Women Business Prize

Categories: Progetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *