Bambini invisibili
I bambini in Afghanistan rappresentano il 48,5% della popolazione, circa 20 milioni (UN, 2022). 13,1 milioni di minori afghani in questo momento hanno bisogno di assistenza umanitaria. Fra i bambini sotto i 5 anni, uno su due soffre di malnutrizione grave (UNICEF, 2023). Per la mancanza di servizi di base si stima che nel 2022 siano morti ogni giorno 212 bambini.
Con 620,4 decessi ogni 100mila nati vivi, l’Afghanistan ha inoltre uno dei tassi di mortalità materna più alti al mondo (Report Nati per morire. L’indice del rischio di mortalità mamma‐bambino di Save the Children Italia).
Con i nostri progetti sosteniamo le famiglie con attività di emergenza e sviluppo. Dal 2012 abbiamo dedicato questo progetto all’assistenza diretta di minori che vivono in orfanotrofi e case-famiglia.
Dal 2012 al 2019, abbiamo sostenuto minori di diverse etnie, vittime di traumi, accolti a Kabul da House of Flowers, unica casa-famiglia afghana ad adottare il metodo Montessori. Il metodo educativo e l’utilizzo di giochi ed arte a scopo terapeutico hanno aiutato i bambini a recuperare l’equilibrio psico-emotivo e a prepararsi alla vita. Un metodo olistico che ha dato frutti straordinari, facendo riconquistare serenità, allegria e fiducia in se stessi a bambini che la vita ha messo a dura prova.
Nel 2022, abbiamo contribuito alle spese della casa-famiglia Window of Hope di Kabul, che ospita 25 bambini con disabilità intellettuali e fisiche; e avviato l’attivazione e il sostegno degli orfanotrofi pubblici maschili e femminili di Kapisa.
Afghanistan – Kabul e Kapisa.
Inizio attività: 2012- in corso
DONATORI: Only the Brave Foundation.
PARTNER OPERATIVI: Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali dell’Emirato Islamico d’Afghanistan.
Importo speso per la realizzazione del progetto
€ 664,00 ANNO 2020
€ 15.969,28 ANNO 2022
€ 39.434,00 ANNO 2023
Terremoto in Afghanistan
Terremoto in Afghanistan Il 31 agosto un terremoto di magnitudo 6 ha devastato le province orientali dell’Afghanistan, provocando oltre 2.200 vittime e più di 3.600 feriti. Interi villaggi sono stati rasi al suolo, migliaia di abitazioni distrutte e centinaia di famiglie hanno perso tutto. L’evento ha colpito direttamente circa 457.000 persone; sono più di 6.700 [...]
La forza dello sport
La forza dello sportI nostri primi 15 anni Lo sport per persone con disabilità è approdato a Kabul quindici anni fa con il calcetto, ma a farlo decollare è stato il basket in carrozzina. Ricordo gli inizi, mi pare un’altra epoca, considerando quanto l’Afghanistan è cambiato e quanto sono cambiato io. E’ il 2010, Kabul. [...]
Orfanotrofio Femminile di Kabul
Orfanotrofio Femminile di Kabul Dove le bambine tornano a sognare Nel cuore di Kabul accompagniamo la crescita delle bambine nell’orfanotrofio Future Hope, che oggi è casa per 37 bambine sopravvissute a violenze, abbandono e traumi profondi. Qui, ogni giorno, queste bambine riconquistano gradualmente il diritto all’infanzia, in un paese dove troppo spesso il loro destino [...]
Percorsi di Guarigione
Percorsi di Benessere Sostegno psicologico e benessere mentale Dalla rinnovata partnership con Amna Refugee Healing Network, associazione inglese che lavora per il benessere mentale delle persone rifugiate, NOVE lancia il progetto Percorsi di Benessere (Healing Circles), per garantire assistenza psicologica alle donne e alle ragazze afghane, sempre più provate dalle crescenti restrizioni imposte dal regime [...]
La storia di Fawad: “Il basket ha cambiato la mia vita”
La storia di Fawad: "Il basket mi ha cambiato la vita" Fawad Samadi ha 26 anni, è nato a Kabul. Castano, occhi verdi, quasi non sembra afghano. Sorride facilmente. E’ stato colpito dalla poliomielite quando era piccolissimo. Cammina con i tutori e le stampelle. E’ il sesto figlio di una famiglia numerosa, quattro fratelli e [...]
Rassegna stampa 2024
Rassegna stampa 2024 24/01/24 - Intervista Susanna Fioretti Vatican News: https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/magari/2024/01/magari-24-01-2024.html 27/01/24 - Audio Intervista Susanna su Donna Reporter: https://www.facebook.com/100064547357752/videos/1102640680755053 05/02/24 - Articolo + audio intervista Susanna Vatican News: https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2024-02/afghanistan-donne-sviluppo-cooperazione.html 22/02/24 - Tribunale delle donne: https://www.womenews.net/hanno-tutte-una-gran-voglia-di-parlare-il-documentario-a-conclusione-del-progetto-da-vittime-a-testimoni-un-tribunale-delle-donne-per-i-diritti-delle-donne-in-migrazione/ 23/02/24 - AGI – intervista Arianna su Ucraina assistenza psicologica: https://www.agi.it/estero/news/2024-02-23/ucraina-2-anni-guerra-vite-sospese-25421722/ 04/03/24 - BFW Intervista ANSA video Livia + [...]
Un Mare di Sport
Un Mare di Sport Il progetto fatto di sport, gioco e inclusione Un Mare di Sport offre gratuitamente a bambini e ragazzi in situazioni di fragilità sociale - ospitati in casa famiglia, centri antiviolenza o CAS (Centro Accoglienza Straordinaria) un’insolita ed entusiasmante combinazione di gioco e attività sportive, a stretto contatto con l’acqua e la [...]
Women Business Prize
Il Women Business Prize per sostenere l’imprenditoria femminile in Afghanistan ll Women Business Prize è il premio nazionale che abbiamo lanciato per riconoscere e sostenere l’imprenditoria femminile in Afghanistan, un Paese dove per le donne è estremamente difficile lavorare, muoversi liberamente, farsi ascoltare. L’obiettivo è creare connessioni tra imprenditrici afghane, italiane e internazionali, per offrire [...]
Divorziare per rinascere. La storia di Nasrin
Divorziare per rinascere. La storia di Nasrin Nasrin ha trent’anni e sulle spalle numerosi lutti ed episodi di abuso. Abbandonata dal primo marito per sposare un’altra donna, ha dovuto trovare il modo di sfamare - da sola - i suoi due figli: Omid, di 13 anni, e Arzoo, di 10. Nasrin si è risposata, nella [...]