Vivo in Afghanistan dal 1990 e mi occupo di persone rese disabili direttamente dalla guerra -come le vittime delle mine anti-uomo-, o con problemi motori dovuti a malattie, incidenti, cause congenite. Il lavoro consiste nella riabilitazione fisica (fisioterapia, protesi, carrozzine), e nell’inclusione sociale (attraverso la scuola, corsi professionali, micro-prestiti, impiego e sport) per reinserire la persona disabile nella società con un ruolo dignitoso. È l’obiettivo finale e il più difficile.
Read More >>Schiavitù moderna e traffico di esseri umani in Afghanistan
Schiavitù moderna e traffico di esseri umani in Afghanistan Tutti gli esseri umani nascono liberi, eppure alcuni di noi sono schiavi. Non ricordo esattamente la prima volta che ho incontrato una vittima, ma ricordo vividamente il suo sguardo. I nostri occhi si incontrarono solo per pochi secondi, durante i quali lei mi fissò con uno [...] Read More >>
La sfida dell’occupazione per le donne migranti in Italia
Editoriale: La sfida dell'occupazione per le donne migranti in Italia È fondamentale comprendere l’immigrazione in Italia dal punto di vista delle donne, che ad oggi rappresentano la metà degli stranieri in Italia. Una visione di genere ci permette di affrontare molteplici problemi ai quali le donne migranti cercano soluzioni pratiche e non mera retorica. Ad [...] Read More >>
17Apr
Responsabile Contabile/Amministrativo
Nove Onlus è alla ricerca di un Responsabile dell’area contabile/amministrativa che possegga i requisiti indicati nella seguente offerta di lavoro. Sede di lavoro: Roma via dei Ramni n.24 Inizio incarico: appena possibile Tipo di contratto: contratto a tempo indeterminato full time, II livello del CCNL Terziario, periodo di prova 60 giorni. Riporta a: Presidente e [...] Read More >>
Afghanistan. Zamira: i taleban ci rubano il futuro. Basta arte, ora disegno solo per me
Afghanistan. Zamira: i taleban ci rubano il futuro. Basta arte, ora disegno solo per me «Ho 24 anni e oggi sto affrontando una realtà che non mi sarei mai potuta immaginare. Le continue restrizioni imposte dai taleban alla vita delle donne hanno portato alla cancellazione progressiva dei nostri diritti. Il nostro impegno per studiare, formarci ed [...] Read More >>
Susanna Fioretti è intervenuta a GEO per fare il punto sulla situazione delle donne in Afghanistan
Susanna Fioretti è intervenuta a GEO per fare il punto sulla situazione delle donne in Afghanistan in occasione della Giornata Internazionale della Donna Guarda il video Read More >>
Afghanistan. «Ci hanno tolto il lavoro, non il coraggio. Ma il silenzio ci disarma»
Afghanistan. «Ci hanno tolto il lavoro, non il coraggio. Ma il silenzio ci disarma» Shazia aiutava le altre ragazze a trovarsi un un impiego. «Nella nostra cultura non ci si aspetta che le donne contribuiscano alle spese della famiglia. Lo stavamo facendo. Le cose stavano cambiando» A volte anche gli intoppi tecnici trovano un loro senso. [...] Read More >>
Dignity
Questo progetto aiuta chi è stato privato della dignità a cui ogni essere umano ha diritto, e sta per affogare tra le onde della catastrofe umanitaria più grande del mondo.
Read More >>Caring for Women in Emergency
CWE è il programma di emergenza avviato da NOVE per contribuire alla sopravvivenza di donne capofamiglia, i loro figli e altre persone in stato di forte vulnerabilità.
Read More >>Oltre l’Accoglienza
Un percorso disegnato per garantire accoglienza, assistenza, inclusione sociale e professionale a 90 rifugiati afghani giunti in Italia nell’agosto 2021.
Read More >>