18Apr
admin 0 Comment(s)
“Safe Space”: condivisione e crescita per le rifugiate afghane
“Safe Space”: condivisione e crescita per le rifugiate afghane Prosegue con successo il progetto “Safe Space”, lanciato nel 2022 e giunto alla terza annualità. Con la condivisione di spazi online sicuri, NOVE Caring Humans promuove il benessere mentale delle rifugiate afghane. Uno strumento efficace che contribuisce al loro inserimento sociale nelle nuove comunità dei paesi ospitanti. Il potenziamento delle [...] Read More >>
27Mar
admin 0 Comment(s)
Sport4Equality: una rete salvavita contro il bullismo
Sport4Equality: una rete salvavita contro il bullismo Storia a lieto fine per un adolescente a lungo vittima di bullismo a scuola, uscito dal silenzio e dall’isolamento grazie al supporto psicologico fornito da NOVE Caring Humans, nell’ambito del progetto Sport4Equality. Mustafa è un adolescente come tanti altri: liceale, è impegnato con gli scout, frequenta l’attività sportiva di atletica, con [...] Read More >>
27Mar
admin 0 Comment(s)
Sport4Equality: la centralità del supporto psicologico per i ragazzi e le famiglie
Sport4Equality: la centralità del supporto psicologico per i ragazzi e le famiglie “Nel corso della terza annualità del progetto Sport4Equality, stiamo attuando un importante miglioramento: l’aumento del supporto psicologico per i partecipanti, sia adulti che minori. Questa decisione è stata guidata dai feedback preziosi raccolti dai partecipanti negli anni precedenti, che hanno evidenziato la crescente [...] Read More >>
31Ott
admin 0 Comment(s)
L’unica speranza per il futuro. Storia di Khalid

Khalid è un bambino di 7 anni. Ha due fratelli di 15 e 7 anni e una sorella di 12. Sua madre è una casalinga, suo padre un agente di polizia. Khalid e la sua famiglia avevano una vita prospera e felice, una vita normale. Poi una bomba ha colpito proprio la strada dove il padre di Khalid era di pattuglia. L’uomo è morto, e per la sua famiglia è iniziata una vita diversa (…)

Read More >>
27Set
admin 0 Comment(s)
Molto più che una questione di duro lavoro. Storia di Hasna

Hasna ha 33 anni, vive a Herat e ha iniziato a fare sartoria quando aveva 15 anni. Durante il governo repubblicano, aveva un negozio nel mercato femminile di Herat. Una volta messi da parte abbastanza soldi per poter assumere altre donne, ha avviato una vera impresa di sartoria (…)

Read More >>
19Set
admin 0 Comment(s)
Sopravvivere vendendo cosmetici in Afghanistan. Storia di Laila

Laila ha 25 anni, vive a Kabul e ha iniziato a lavorare dopo aver frequentato i corsi di formazione professionale di NOVE in sviluppo aziendale.
6 mesi fa, ha avviato un negozio online di prodotti cosmetici e di bellezza per donne. Vende prodotti sia afghani che stranieri ed è anche una grossista che fornisce prodotti di bellezza a alcuni negozi nei mercati di Kabul (…)

Read More >>
15Set
admin 0 Comment(s)
Un nuovo inizio. Storia di Nisar

Nisar ha dodici anni e da ormai un anno e mezzo vive nell’orfanotrofio di Kapisa . Suo padre è morto 9 anni fa, 2 anni fa, a causa di una grave malattia, ha perso anche la mamma. La sorella maggiore, di 20 anni, si è sposata e si è trasferita in Iran. Alla morte della mamma, Nisar e sua sorella Behista di 13 anni, si sono trasferiti dallo zio, l’unico parente rimasto (…)

Read More >>
04Set
admin 0 Comment(s)
Mi sembrava che una lama mi avesse trafitto l’anima. Storia di Nabila.

Avevo un lavoro non molto remunerativo, mia suocera e mio marito riuscivano a fare dei lavori saltuari, unendo i proventi riuscivamo ad andare avanti. Dopo l’arrivo dei talebani la crisi è diventata sempre più grave, i prezzi sono diventati sempre più alti e il lavoro è iniziato a mancare. Io ho perso il mio impiego e i lavori, sempre più saltuari, non bastavano a mantenerci (…)

Read More >>
01Set
admin 0 Comment(s)
Una vita lontana da preoccupazioni e povertà. Storia di Rustam

Rustam ha 9 anni e un fratello più piccolo, Omer, di 7 anni. Fino ad agosto 2021, entrambi vivevano con la madre e il padre. Dopo l’instaurazione del regime talebano, però, il padre ha sviluppato una tossicodipendenza, ha abbandonato la sua famiglia e non è più tornato a casa. Ancora oggi non sanno dove si trovi e se sia ancora vivo (…)

Read More >>