29Apr
admin 0 Comment(s)
La Casa della Mamma a Roma: spazio protetto di cura e crescita
La Casa della Mamma a Roma: spazio protetto di cura e crescita “Una delle peculiarità di Futuro Presente è integrare ciò che i soggetti locali delle cinque regioni coinvolte nel progetto stanno realizzando per le persone incluse nel progetto: interventi pensati e progettati ad hoc in risposta alle necessità di ogni persona”, spiega Rosanna Pricoco, coordinatrice [...] Read More >>
18Apr
admin 0 Comment(s)
Futuro Presente, risposte mirate alle emergenze e per l’inclusione sociale
Futuro Presente, risposte mirate alle emergenze e per l’inclusione sociale Il nostro progetto “Futuro Presente” rappresenta un supporto significativo per decine di ragazze-madri italiane, donne straniere con bambini e minori stranieri non accompagnati, sia per far fronte alle emergenze del quotidiano che per lavorare alla propria inclusione sociale. L’obiettivo di “Futuro Presente” è aiutare persone [...] Read More >>
18Apr
admin 0 Comment(s)
“Safe Space”: condivisione e crescita per le rifugiate afghane
“Safe Space”: condivisione e crescita per le rifugiate afghane Prosegue con successo il progetto “Safe Space”, lanciato nel 2022 e giunto alla terza annualità. Con la condivisione di spazi online sicuri, NOVE Caring Humans promuove il benessere mentale delle rifugiate afghane. Uno strumento efficace che contribuisce al loro inserimento sociale nelle nuove comunità dei paesi ospitanti. Il potenziamento delle [...] Read More >>
27Mar
admin 0 Comment(s)
Sport4Equality: una rete salvavita contro il bullismo
Sport4Equality: una rete salvavita contro il bullismo Storia a lieto fine per un adolescente a lungo vittima di bullismo a scuola, uscito dal silenzio e dall’isolamento grazie al supporto psicologico fornito da NOVE Caring Humans, nell’ambito del progetto Sport4Equality. Mustafa è un adolescente come tanti altri: liceale, è impegnato con gli scout, frequenta l’attività sportiva di atletica, con [...] Read More >>
27Mar
admin 0 Comment(s)
Sport4Equality: la centralità del supporto psicologico per i ragazzi e le famiglie
Sport4Equality: la centralità del supporto psicologico per i ragazzi e le famiglie “Nel corso della terza annualità del progetto Sport4Equality, stiamo attuando un importante miglioramento: l’aumento del supporto psicologico per i partecipanti, sia adulti che minori. Questa decisione è stata guidata dai feedback preziosi raccolti dai partecipanti negli anni precedenti, che hanno evidenziato la crescente [...] Read More >>
31Ott
admin 0 Comment(s)
L’unica speranza per il futuro. Storia di Khalid

Khalid è un bambino di 7 anni. Ha due fratelli di 15 e 7 anni e una sorella di 12. Sua madre è una casalinga, suo padre un agente di polizia. Khalid e la sua famiglia avevano una vita prospera e felice, una vita normale. Poi una bomba ha colpito proprio la strada dove il padre di Khalid era di pattuglia. L’uomo è morto, e per la sua famiglia è iniziata una vita diversa (…)

Read More >>
29Set
admin 0 Comment(s)
Rassegna stampa 2023
Rassegna stampa 2023 03/01/23 - Lavorare in Afghanistan nonostante l'editto dei talebani -  Intervista a Flavia Mariani: https://www.ilfoglio.it/esteri/2023/01/03/news/lavorare-in-afghanistan-nonostante-l-editto-dei-talebani-il-racconto-di-nove-onlus-4816350/ https://propubblica.it/esteri/101002-lavorare-in-afghanistan-nonostante-leditto-dei-talebani-il-racconto-di-nove-onlus/ 03/01/23 -  NOVE racconta le drammatiche conseguenze dell'editto talebano in Afghanistan - Comunicato: http://www.korazym.org/83479/la-ong-nove-racconta-le-drammatiche-conseguenze-delleditto-talebano-in-afghanistan/  09/01/23 - Diretta Radio Bullets con Susanna Fioretti, Riccardo Noury, Barbara Schiavulli, Angela Gennaro: https://fb.watch/hYTelw13IA/ 11/01/23 - Vatican News radio  – diretta [...] Read More >>
27Set
admin 0 Comment(s)
Molto più che una questione di duro lavoro. Storia di Hasna

Hasna ha 33 anni, vive a Herat e ha iniziato a fare sartoria quando aveva 15 anni. Durante il governo repubblicano, aveva un negozio nel mercato femminile di Herat. Una volta messi da parte abbastanza soldi per poter assumere altre donne, ha avviato una vera impresa di sartoria (…)

Read More >>