Sala Stampa | Dicono di noi

In primo piano

Terremoto in Afghanistan, le donne sono le più colpite - The Wom

All’alba del 1° settembre, un violento terremoto di magnitudo 6 ha colpito la provincia montagnosa del Kunar, nell’est dell’Afghanistan, lasciando dietro di sé morte, ferite e distruzione. Mentre i soccorsi arrancano tra villaggi isolati, strade franate e ospedali al collasso, le donne sono tra le più penalizzate: costrette all’attesa, escluse dalle cure, ostacolate dalle rigide norme imposte dal regime talebano.

L’unione fa la forza: Ayeda arriva in Italia - DIRE

Una bambina di due anni salvata dalla forza della solidarietà. Grazie a una rete di istituzioni, associazioni e cittadini, Ayeda è arrivata in Italia dall’Afghanistan per ricevere cure salvavita contro una grave malattia rara. Dopo mesi di incertezze e ostacoli burocratici, la piccola è atterrata a Palermo il 4 settembre con un visto sanitario, accolta dall’Ismett che si occuperà del percorso terapeutico.

Afghanistan, ospedali al collasso dopo il sisma. Il racconto su AGI

L’Afghanistan orientale è stato devastato da un potente terremoto che ha ridotto interi villaggi in macerie. Gli ospedali locali sono al collasso, con gravi carenze di sangue e di assistenza medica. I bisogni della popolazione sono immensi, mentre i soccorsi faticano a raggiungere le zone più isolate a causa delle infrastrutture disastrate.

Sisma in Afghanistan, aggiornamenti da Kunar

Villaggi isolati, feriti in attesa di soccorso, ospedali al collasso. Dal team di NOVE Caring Humans arrivano aggiornamenti drammatici su una situazione ‘sempre più critica’ nelle zone del terremoto di magnitudo 6 che lunedì ha scosso l’Afghanistan, racconta Kahled, referente da Kunar della ong che da tempo è presente nelle province orientali del Paese con progetti di sicurezza alimentare e sviluppo comunitario.

Il Women Business Prize su Il Sole 24 Ore

Nilab Hakimi, Nasrin Mawlany e Marziyeh Arefi sono le vincitrici dell’edizione 2025 del Women Business Prize, promosso da Nove Caring Humans per promuovere l’imprenditoria femminile in Afghanistan.

Il Women Business Prize su Avvenire

Un premio all’imprenditoria femminile lanciato da NOVE Caring Humans, in un Paese in cui alle donne è precluso quasi tutto.

Il progetto Bread for Women su AGI

Livia Maurizi, Responsabile dei progetti di NOVE Caring Humans, racconta ad AGI Bread for Women il nuovo innovativo progetto di NOVE per sostenere l’imprenditoria femminile in Afghanistan.

Alberto Cairo a RaiNews24

Alberto Cairo, fisioterapista e socio di NOVE, racconta a RaiNews24 la drammatica situazione sanitaria in Afghanistan sotto il regime talebano e l’impegno di NOVE al fianco delle persone disabili nel paese.

L'Afghanistan dei talebani su Domani

I talebani distruggono il paese, ma le donne afghane resistono. Aldo Benassi racconta le attività di NOVE in Afghanistan adattate al nuovo regime e i nostri progetti in Italia al fianco dei rifugiati afghani.

La storia di Madina Hassani, fuggita da Kabul

Susanna Fioretti, Presidente di NOVE, e Madina Hassani, rifugiata afghana, ripercorrono i momenti dall’evacuazione di agosto 2021 a oggi, raccontando cosa vuol dire essere una rifugiata afghana in Italia.

L'Afghanistan di Alberto Cairo su La Repubblica

In occasione del secondo anniversario del ritorno al potere dei talebani, Alberto Cairo, socio di NOVE, racconta come è cambiato l’Afghanistan.

Susanna Fioretti a Geo

Susanna Fioretti, Presidente di NOVE, è intervenuta a GEO per fare il punto sulla situazione delle donne in Afghanistan in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Il rifugio per gli orfani di Kapisa

Su Avvenire le storie dei bambini ospiti dell’orfanotrofio pubblico di Kapisa dove grazie al sostegno di Only the Brave Foundation NOVE assicura un alloggio, cibo e istruzione ai bambini che le famiglie non riescono a mantenere.

Alberto Cairo a Che giorno è - RaiRadio1

Cosa significa portare aiuto umanitario oggi in Afghanistan? Com’è cambiato il paese sotto i talebani? Francesca Ceci e Massimo Giraldi intervistano Alberto Cairo.

Afghanistan, l’inferno delle donne

A Tv2000 today le testimonianze delle ragazze afghane, alcune delle quali rifugiate in Italia, aiutate da NOVE in vari progetti di lavoro o di studio. Ospite in studio Barbara Schiavulli, direttrice Radio Bullets

Collaborazioni

NOVE e Avvenire per le donne afghane

Da tempo le giornaliste di Avvenire offrono la loro penna alle storie delle donne afghane, affinché le loro voci possano risuonare fuori dal paese e continuare a ricordare all’opinione pubblica cosa significa essere una donna nell’Afghanistan dei talebani.
NOVE ha creato un filo diretto tra le donne che sostiene nel paese e le giornaliste dell’Avvenire.

Noi, Afghane. Voci di donne che resistono ai talebani

Il progetto #avvenireperdonneafghane diventa un libro, un coro di voci, storie ed esperienze di resistenza. Tra queste, tante storie delle donne che NOVE Caring Humans sostiene con i suoi progetti.

NOVE e Radio Bullets per l'Afghanistan

Radio Bullets è una testata giornalistica indipendente specializzata in Esteri, fondata e diretta dalla giornalista di guerra Barbara Schiavulli, che racconta l’Afghanistan dal 2001.
Barbara ha conosciuto alcuni dei soci di Nove prima ancora che l’organizzazione nascesse, per poi diventare un’amica dei nostri progetti che spesso si intrecciano con le storie della sua testata. Dal 2021, con la presa dei talebani del paese, ha continuato a tornare per tenere acceso, insieme a NOVE, quel riflettore di cui le donne afghane hanno bisogno.
Lgo-verde-qudrato-2-600x600

Consulta la rassegna stampa completa

2024  |  2023