La nostra storia
Come siamo nati e i momenti cruciali del nostro percorso
NOVE Caring Humans nasce nel 2012 grazie a Susanna Fioretti, Arianna Briganti e Elena Noacco.
Eravamo in tre, donne, tutte con anni di esperienze in cooperazione internazionale e una domanda che si ripresentava sempre più spesso:
si può lavorare meglio, dare di più?
Per questo abbiamo fondato NOVE: tentare, sia pure in piccolo, di migliorare la ‘macchina degli aiuti’.
Susanna Fioretti, fondatrice e vicepresidente
L’esperienza pluriennale di Susanna, Arianna ed Elena in ambiti diversi della cooperazione internazionale e la loro forte motivazione hanno permesso di creare una struttura agile, in grado di adattarsi e agire con efficienza anche negli scenari più complessi.
Perchè il numero Nove
Un numero non lega a una causa univoca, a un solo settore di intervento. Dagli aiuti nelle emergenze, all’istruzione, NOVE Caring Humans è nata per poter dire sì a progetti concreti in più ambiti, che aiutino soprattutto donne, bambini e persone con disabilità, ma che portino allo sviluppo sociale ed economico di tutta la comunità.
Il numero Nove, inoltre, rappresenta il cambiamento, l’invenzione, la crescita attraverso l’ispirazione; qualcuno lo chiama il numero ‘umano’ perché nove sono i mesi in cui si prepara la nascita di un bambino.
I soci di NOVE
I primi progetti
I primi progetti di NOVE sono in Italia, a Roma e Salerno, dove organizziamo …… In Afghanistan, a Kabul, dove facciamo……… , e in Etiopia, ad Addis Ababa, viene lanciato il progetto Non ho la lebbra, per aiutare la comunità dei lebbrosi di Kore a uscire dall’emarginazione e da una condizione di povertà sistematica.
La sede a Kabul
Nel 2016 apre la sede di Kabul, grazie a……..
Importanza di avere una sede sul territorio