FEDA | Fondo Emergenze

La tua donazione al Fondo Emergenze ci permette di guadagnare tempo e portare aiuto subito, ogni volta che ci sarà bisogno.

Sostegno immediato, ogni volta che c'è bisogno

La nostra missione è sostenere le persone emarginate e vulnerabili, difendendo i loro diritti, anche durante le emergenze, di ogni genere.
La nostra capacità di agire in modo tempestivo dipende da sostenitori come te che, con le loro donazioni a FEDA, il nostro Fondo Emergenze, ci permettono di avere fondi svincolati da usare subito, ogni volta che c’è bisogno.

Perché un Fondo Emergenze

Perché in Afghanistan ogni giorno è un’emergenza e, nelle emergenze, la tempestività è fondamentale.
FEDA ci permette di non interrompere mai il sostegno che garantiamo alle persone più vulnerabili, anche in caso di catastrofi naturali o gravi emergenze sanitarie e umanitarie.
FEDA ci permette di essere tempestivi e pronti ad ogni tipo di crisi o emergenza.

Cosa rientra nel Fondo Emergenze

NOVE porta avanti progetti concreti in varie aree di intervento, dall’istruzione allo sviluppo socio-conomico, con una particolare attenzione per donne, bambini e persone disabili.
Può però succedere che persone in grave difficoltà – economica, sanitaria, sociale – e che non rientrano tra i beneficiari di un progetto avviato, abbiano bisogno di assistenza immediata. FEDA è pensato anche per queste persone, la cui vita può dipendere dall’intervento di NOVE.

Con una donazione al Fondo Emergenze, garantisci a NOVE la libertà di agire dove e quando l'aiuto è più necessario.

Aiutaci a salvare vite dove c’è più bisogno. Fai una donazione e sostieni FEDA.

Chi abbiamo già aiutato grazie a FEDA

Munisa e Deeba
Munisa non sapeva come pagare l’affitto e comprare cibo per i suoi figli. Disperata, si era indebitata a tal punto da accettare di dare in sposa la giovanissima figlia Deeba, per avere soldi con cui ripagare i creditori che avevano iniziato a minacciarla.
Grazie a FEDA, abbiamo saldato il debito di Musisa ed evitato un matrimonio forzato a Deeba.
Aqela
Aqela è stata costretta a sposarsi ancora bambina con un uomo più anziano, tossicodipendente e violento. Dopo ripetute e brutali violenze, ha deciso di denunciare il marito, che per vendetta ha ucciso la sua famiglia e minacciato di morte lei e i loro figli.
Grazie a FEDA, abbiamo portato Aqela e i suoi figli al sicuro, in Italia, dove hanno potuto cominciare una nuova vita.
Ayeda
Ayeda ha due anni ed è affetta da una rara e grave malattia genetica del fegato. Vive con i suoi genitori in Iran, dove però non sono disponibili terapie adeguate e il rischio di un rimpatrio forzato in Afghanistan è costante.
Grazie a FEDA e alla collaborazione con istituzioni, medici e media, abbiamo portato Ayeda e la sua famiglia in Italia, a Palermo, dove riceverà cure urgenti e indispensabili per salvarle la vita.