IN VIAGGIO CON NOVE
Report della missione in Afghanistan della Vicepresidente
20 ottobre – 10 novembre 2024

La missione si è svolta a Kabul e in 4 Province: Kapisa, Nangarhar, Laghman, Kunar.
Il team di NOVE guidato dalla Vicepresidente, Susanna Fioretti, ha avuto 17 incontri con rappresentanti dell’Emirato Talebano e ha supervisionato sul campo i progetti in corso.

 

ATTIVITÀ PRINCIPALI

INCONTRI GOVERNATIVI A KABUL

  • Incontro con Viceministro dell’Agricoltura, Irrigazione e Zootecnia (MAIL). Concordato l’avvio del progetto NOVE “SEMI DI RINASCITA” (distribuzione di centinaia di capi di bestiame e strumenti tecnico finanziari per food processing e avvio di piccole imprese familiari per famiglie in povertà). Presentato il nuovo progetto per donne vulnerabili “ORTI E AVICOLTURA PER IL SOSTENTAMENTO E L’AUTONOMIA DELLE DONNE AFGHANE”, incentrato su allevamenti di pollame e orti familiari.
  • Incontro con Viceministro del Commercio e dell’Industria (MOCI). Discusse e fatte approvare in via preliminare le iniziative NOVE “RENEW AND RESTART” (imprenditoria femminile nel campo del riciclo e distribuzioni di cibo) e NOVE “WOMEN ENTREPRENEURSHIP AWARD”, a sostegno di donne in difficoltà e piccole imprenditrici.
  • Incontro con Direzione dell’Economia (DOEC) di Kabul. Ottenuta l’approvazione per la seconda fase del progetto “BREAD FOR WOMEN”.
  • Incontro con Direttore del Dipartimento del Traffico di Kabul per discutere delle patenti di guida per le donne.
  • Incontro con Direttore dell’Autorità Nazionale per la Gestione dei Disastri (ANDMA). Presentato e fatto approvare il progetto NOVE “COMUNITÀ SICURE” (costruzione di muraglioni di contenimento e sensibilizzazione delle comunità locali) per prevenire e rispondere a disastri naturali.

 

INCONTRI GOVERNATIVI NELLA PROVINCIA DI KAPISA

  • Incontro con Direttore degli Orfanotrofi Pubblici e la Direzione del Lavoro e degli Affari Sociali (DOLSA) di Kapisa. Discusse le opzioni di estensione del progetto NOVE “BAMBINI INVISIBILI” negli orfanotrofi pubblici della Provincia.
  • Incontro con Direttore dell’Economia (DOEC) di Kapisa. Presentato il progetto NOVE “ORTI E AVICOLTURA PER IL SOSTENTAMENTO E L’AUTONOMIA DELLE DONNE AFGHANE” strumenti e formazione per avviare allevamenti di pollame e orti domestici femminili.

 

INCONTRI GOVERNATIVI NELLE PROVINCE DI NANGARHAR, LAGHMAN E KUNAR

  • Incontri con Governatori delle 3 Province, Direttori dell’Agricoltura, Irrigazione e Zootecnia (DAIL) e Direttori dei Dipartimenti Economia (DOEC) delle 3 Province per avviare le attività del progetto NOVE “SEMI DI RINASCITA” e garantire la sicurezza del personale.

INCONTRI CON AUTORITÀ TRADIZIONALI

  • Incontri con Shura e Consigli Distrettuali per concordare le modalità di attuazione del progetto “SEMI DI RINASCITA” nelle loro aree.

INCONTRI CON ORGANISMI INTERNAZIONALI

  • Incontri con UN Women e con la Delegazione dell’Unione Europea per discutere di possibili opportunità di partnership e finanziamenti.

 

I-NGO E NGO

  • Incontri con Ong internazionali e nazionali per firma di accordi, messa a punto di partnership o esplorazione di opzioni di collaborazione.

 

ASSOCIAZIONI E GRUPPI FEMMINILI, CAMERA DI COMMERCIO FEMMINILE E IMPRENDITRICI

  • Undici incontri a Kabul e nelle Province per approfondire vincoli, difficoltà e prospettive femminili.

VALUTAZIONE SUL CAMPO DEI PROGETTI DI NOVE

  • Supervisione della distribuzione mensile a donne beneficiarie del progetto “DIGNITY”;
  • Visite a casa e colloqui per valutare le condizioni socio economiche di donne beneficiarie del progetto “NOURISHING AND NURTURING”
  • Intervista a bambine/i degli orfanotrofi di Kapisa assistiti dal progetto “BAMBINI INVISIBILI”;
  • Valutazione dell’Istituto di lingua inglese e del Centro Femminile di Kabul dove hanno luogo le attività di insegnamento del progetto “ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SICUREZZA ALIMENTARE PER LE DONNE AFGHANE VULNERABILI”;
  • Cinque gruppi di lavoro per la pianificazione e l’attuazione dei progetti “SEMI DI RINASCITA”, “BREAD FOR WOMEN”, e “COMUNITA’ SICURE”.
  • Visite a casa e colloqui per valutare le condizioni socio economiche di donne beneficiarie del progetto “IMPRENDITORIA FEMMINILE PER DONNE AFGHANE SFOLLATE”.

 

SOPRALLUOGHI NELLE PROVINCE

  • Per i progetti agropastorali di NOVE: oleificio, aziende lattiero-casearie, centro raccolta latte, impresa femminile pollicoltura.